logo
Invia messaggio
Wuhan Homsh Technology Co.,Ltd.
prodotti
Notizie
Casa > Notizie >
Notizie della società circa Due grandi aziende tecnologiche svedesi si uniscono e la tecnologia di riconoscimento dell'iride entra ufficialmente nel settore automobilistico.
eventi
Contatti
Contatti: Mr. Kelvin Yi
Contatto ora
Spedicaci

Due grandi aziende tecnologiche svedesi si uniscono e la tecnologia di riconoscimento dell'iride entra ufficialmente nel settore automobilistico.

2025-08-07
Latest company news about Due grandi aziende tecnologiche svedesi si uniscono e la tecnologia di riconoscimento dell'iride entra ufficialmente nel settore automobilistico.

      Notizie Recenti — Il 1° agosto 2025, il colosso della biometria FPC ha annunciato una cooperazione strategica con Smart Eye, leader nella tecnologia di visione automobilistica. Un accordo di licenza tecnologica del valore di 50 milioni di corone svedesi segna l'ingresso ufficiale della tecnologia di riconoscimento dell'iride nel settore automobilistico.

ultime notizie sull'azienda Due grandi aziende tecnologiche svedesi si uniscono e la tecnologia di riconoscimento dell'iride entra ufficialmente nel settore automobilistico.  0

Un'Alleanza Tecnica Perfetta

     Questa collaborazione è un'accoppiata perfetta. In qualità di leader globale nella biometria, FPC ha fornito soluzioni di riconoscimento delle impronte digitali per miliardi di smartphone e il suo algoritmo di riconoscimento dell'iride di quarta generazione ha raggiunto l'apice del settore in termini di sicurezza e praticità. Smart Eye, d'altra parte, è un campione nascosto nel campo del DMS (Driver Monitoring System) automobilistico, fornendo sistemi di monitoraggio del conducente a oltre 20 case automobilistiche internazionali, tra cui BMW e Audi, con un volume di installazione cumulativo superiore a 2 milioni di veicoli.

     Modello di Cooperazione Innovativo: La partnership adotta un innovativo modello di licenza a due vie. FPC concede in licenza la sua proprietà intellettuale (IP) di riconoscimento dell'iride a Smart Eye per uso esclusivo nel settore automobilistico, ottenendo al contempo l'accesso alle tecnologie di riconoscimento facciale e eye-tracking di Smart Eye per espandersi nei mercati non automobilistici. Questa cooperazione complementare non solo riduce i rischi tecnici, ma massimizza anche il valore commerciale per entrambe le parti.

Design Ingegneristico per l'Implementazione della Tecnologia

     In particolare, il piano di implementazione di questa tecnologia è ingegnoso. La funzione di riconoscimento dell'iride funzionerà direttamente sulle telecamere a infrarossi DMS esistenti, senza richiedere costi hardware aggiuntivi per le case automobilistiche. Ciò significa che le normali telecamere di monitoraggio del conducente possono ottenere la capacità di riconoscimento dell'identità solo tramite aggiornamenti software.

ultime notizie sull'azienda Due grandi aziende tecnologiche svedesi si uniscono e la tecnologia di riconoscimento dell'iride entra ufficialmente nel settore automobilistico.  1

Un'Opportunità Storica Guidata dalle Normative

      Il tempismo di questa cooperazione è estremamente preciso. Il nuovo Regolamento generale sulla sicurezza dell'UE stabilisce che tutti i nuovi veicoli devono essere dotati del sistema ADDW (Advanced Driver Drowsiness Warning) a partire da luglio 2026. Questo sistema richiede il monitoraggio diretto dei movimenti oculari del conducente, piuttosto che fare affidamento esclusivamente sui modelli di funzionamento del volante per la valutazione. Questo crea una finestra di mercato perfetta per la tecnologia di riconoscimento dell'iride.

     Si stima che 18 milioni di nuovi veicoli in Europa saranno obbligatoriamente dotati di questa funzione ogni anno, mentre i principali mercati automobilistici come Stati Uniti, Cina e Giappone stanno anche formulando normative simili. Ciò significa che la tecnologia di riconoscimento dell'iride non è una funzionalità opzionale, ma una funzionalità standard richiesta dalla legge.

Immaginazione Illimitata per Scenari Applicativi

     L'applicazione della tecnologia di riconoscimento dell'iride nelle automobili va ben oltre la verifica dell'identità. Le auto future saranno in grado di identificare l'identità di ogni conducente, regolare automaticamente le posizioni dei sedili, gli angoli degli specchietti retrovisori, le temperature dell'aria condizionata e persino riprodurre la musica preferita. Negli scenari di pagamento in-vehicle, che si tratti di pedaggi, tasse o costi del carburante, le transazioni possono essere completate tramite la conferma oculare.

     Per i veicoli di ride-sharing e la gestione della flotta, il riconoscimento dell'iride può registrare accuratamente i dati comportamentali di ogni conducente, fornendo una base per assicurazioni personalizzate e servizi di precisione. Questo non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma apre anche nuovi modelli di business per le case automobilistiche.

Effetti a Catena nella Filiera Industriale

     L'impatto di questo accordo si estende ben oltre le due società. Gli analisti prevedono che le dimensioni del mercato globale dei DMS cresceranno dagli attuali 1,5 miliardi di dollari a 5,2 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 28,3%. Si prevede che la tecnologia di riconoscimento dell'iride rappresenterà il 30-40% di questa quota.

     Forte Reazione del Mercato: Dopo l'annuncio dell'accordo, il prezzo delle azioni di FPC è aumentato del 15%, mentre quello di Smart Eye è aumentato del 22%. Morgan Stanley ha aumentato il prezzo obiettivo di FPC a 45 corone svedesi e Goldman Sachs ha aggiornato il rating di Smart Eye a "Buy". L'intera filiera della biometria automobilistica ne trarrà beneficio.

Cronologia e Prospettive

     Come previsto, le due parti completeranno la prova di concetto nel secondo trimestre del 2025 e rilasceranno congiuntamente una soluzione commerciale con Forvia nel terzo trimestre. I primi modelli dotati di riconoscimento dell'iride usciranno ufficialmente dalla linea di produzione nella prima metà del 2026, giusto in tempo per la data di entrata in vigore delle nuove normative dell'UE.

     Da una prospettiva a più lungo termine, questa cooperazione potrebbe diventare una pietra miliare chiave nella trasformazione intelligente dell'industria automobilistica. Quando il riconoscimento dell'iride diventerà una funzionalità standard nelle automobili, i veicoli si evolveranno veramente da un mezzo di trasporto a un compagno intelligente, inaugurando una nuova era di internet mobile.