Sicurezza Ineguagliabile: Un'iride ha oltre 200 caratteristiche biologiche uniche, molte più delle circa 40 presenti in un'impronta digitale. Questo rende il suo schema quasi impossibile da replicare, superando le password tradizionali e persino altre biometriche. Non c'è da meravigliarsi che il riconoscimento dell'iride sia diventato lo standard di riferimento per ambienti ad alta sicurezza come laboratori di ricerca e data center finanziari, dove tenere fuori individui non autorizzati è fondamentale.
Praticità Senza Contatto: In un mondo post-pandemico, le soluzioni senza contatto sono più importanti che mai. Il riconoscimento dell'iride funziona da una distanza confortevole (di solito 30–80 cm), quindi non è necessario toccare un dispositivo, ideale per luoghi affollati come aeroporti o centri commerciali dove l'igiene è una priorità. Ancor meglio, a differenza del riconoscimento facciale, non viene compromesso da maschere, cappelli o cambiamenti nell'aspetto. Ciò significa una verifica fluida e ininterrotta anche in luoghi affollati.
Scalabilità per Tutte le Dimensioni: I moderni sistemi di riconoscimento dell'iride, inclusi quelli di Homsh, possono gestire qualsiasi cosa, da un piccolo team di 50 dipendenti a una grande azienda con 50.000 utenti. Questa flessibilità li rende adatti a aziende di qualsiasi dimensione, che si tratti di una clinica locale che necessita di un accesso sicuro ai dati dei pazienti o di una multinazionale che gestisce l'ingresso in ufficio in 10 paesi.